🔫REGOLAMENTO FREEROAM

La Free Roam è un'azione casuale non pianificata che avviene spontaneamente nel mondo di gioco.

Azioni Freeroam

La zona in cui l'azione ha inizio ne determina lo stato, e spostarla in un'altra area non cambia la sua natura.

  • Il numero massimo di criminali che possono partecipare è 10, mentre il numero massimo di agenti è 14.

  • Sarà vietato l'utilizzo dei tetti durante l'azione. Rimangono utilizzabili unicamente i tetti dei multipiani. In caso la sparatoria inizierà su un tetto ne sarà concesso l'utilizzo.

  • Durante un'azione freeroam circoscritta, la fazione attaccante deve attaccare quella difensiva entro 30 minuti.

  • Sarà inoltre consentito tentare l’assalto a una volante della polizia che trasporta un proprio compagno arrestato, solo dopo che il veicolo si è allontanato approssimativamente 100 metri dal punto di partenza.

Numeri consentiti: massimo 10 criminali (compresi coloro sotto arresto) e massimo 14 poliziotti.

Se l’arrestato viene liberato prima della sparatoria e gli viene passata un’arma ( non può lootarla durante l'azione ), potrà partecipare allo scontro.

In caso di vittoria dei criminali: non sarà possibile schedare i poliziotti coinvolti.

Loot consentito: esclusivamente la GoPro.


Partecipazione delle Fazioni

  • Il numero massimo di fazioni che possono partecipare a un'azione freeroam è di 2, con l'eccezione della polizia, che può unirsi come terza fazione.

  • Se, durante l'azione, i membri di una fazione puntano una terza fazione, quest'ultima potrà unirsi all'azione.


Territorio dell'Azione

  • L'azione è delimitata territorialmente in un raggio di 300 metri. Chiunque si allontani da questo perimetro sarà considerato disingaggio e non potrà più prendere parte all'azione.


Regole di Ingaggio

  • Chi ingaggia (puntando, sparando o truffando) non può lootare, mentre chi viene ingaggiato può farlo.

  • La polizia può puntare senza considerarlo ingaggio, poiché non può sparare per prima.

  • Le azioni che iniziano con armi bianche non possono concludersi con il loot o la schedatura da parte di nessuno dei partecipanti.

  • Seguire ininterrottamente un veicolo per almeno tre minuti costituisce valido motivo di ingaggio. Questa regola non si applica in caso di inseguimenti da parte della polizia con sirene/luci attive o in situazioni di emergenza. La fazione vincitrice potrà procedere alla schedatura degli individui coinvolti, ma non è consentito il loot.

Esempi:

• Se un veicolo sconosciuto vi segue per diversi minuti mantenendo la distanza e senza utilizzare, potete considerarlo un pedinamento e ingaggiare. • Se invece una pattuglia della polizia con le sirene accese vi insegue e l’inseguimento è attivo, si tratta di un’azione legittima di polizia e non potete usarlo come motivo d’ingaggio.


Armi e Equipaggiamento

  • In azioni freeroam, se i criminali utilizzano pistole, la polizia sarà obbligata a fare lo stesso.

  • Se i criminali utilizzano armi a canna media o superiore, la polizia potrà utilizzare armi equivalenti.

  • Questa regola non si applica a partire dal Defcon 2.

  • È consentito usare 1 giubbotto, 2 bende e 1 kit di pronto soccorso a persona per azione.


Loot Nelle Azioni Freeroam

  • Se, dopo un'azione freeroam, è consentito il loot, esso sarà limitato ai seguenti oggetti:

    • Munizioni

    • GoPro

    • Bende

    • Medikit

    • Cibo

Sarà inoltre consentito il loot delle pistole solamente a Nord della città. ( Il loot verso la Polizia sarà possibile esclusivamente seguendo le direttive del regolamento Polizia, paragrafo "Dotazioni". )

• Il Nord sarà indicato direttamente nell'hud come " Fuori Città "


Rapimenti

In uno scontro criminali contro criminali, la fazione vincente potrà far rianimare da un medico o mediante /medico in assenza di medici( ruolando un primo soccorso ) uno degli avversari per procedere con un interrogatorio. Allo stesso modo, sarà consentito rapire un soggetto X sconosciuto esclusivamente con lo scopo di ottenere informazioni. In entrambi i casi, al termine dell’interrogatorio sarà vietato abbattere il soggetto o somministrargli la pillola X.

Last updated